Segui i nostri spunti, esperienze e percorsi. Perché? Perché pensi di avere risorse inesplorate, sai che è necessario un cambiamento ma non sai da che parte iniziare, hai voglia di condividere esperienze positive con…
-
-
Sembra impossibile comprendere le mille sfaccettature della mente perché è estremamente complessa. A questo scopo mi piace usare le metafore come ad esempio questa: La mente condominio. In realtà ci sono alcune “dritte” che…
-
Abbiamo visto nell’articolo precedente come il sistema nervoso si modella in base alle nostre esperienze fino dai primissimi attimi di vita, in base a quanto ci sentiamo al sicuro. Appena nati il nostro senso…
-
Comprendere cosa ci accade e recuperare il senso di sicurezza. Il trauma è un evento che può mettere a rischio l’integrità e la salute sia fisica che psichica e che non è stato correttamente…
-
Come aspettative e ruoli influenzano il nostro quotidiano. Negli ultimi mesi sono alle prese con un problema alla spalla destra che mi rende difficile fare anche movimenti molto semplici senza sentire un gran dolore.…
-
Dal rientro delle vacanze mi sto dedicando anche a riordinare e fare modifiche agli spazi in cui vivo e lavoro. Lo faccio ogni anno in modo non programmato ma ascoltando quando emerge il bisogno…
-
Corpo e Benessere Psicologia e malattia
Malattie croniche: come aiutarsi con la Psicologia e lo Yoga
Per le persone che soffrono di patologie croniche e preoccupazioni per la salute l’integrazione di strumenti top down, come i colloqui psicologici, e bottom up, come lo yoga e le pratiche basate sul corpo,…
-
Lo yoga può essere una attività da condividere in famiglia per tenere impegnati i più piccoli in attività sane e non rinunciare alla propria pratica di saluta…
-
Nel secolo scorso il sessantacinquesimo anno di età era considerato la soglia dell’anzianità. Ad oggi è una definizione che va riconsiderata alla luce dell’aumento dell’aspettativa di vita e dei progressi della medicina che si…
-
Sempre di più, anche alla luce della situazione sanitaria attuale che ha trasformato la nostra quotidianità, siamo alla ricerca di strumenti per migliorare la nostra salute ed il nostro benessere Il T yoga nasce…
-
Ognuno ha il proprio modo di vivere lo stress e di gestirlo, per questo motivo non tutte le tecniche di rilassamento e di gestione dello stress possono risultare ugualmente efficaci per persone diverse. Può…
-
Ormai siamo abituati, nostro malgrado, a escogitare strategie alternative per portare avanti il nostro quotidiano in questa pandemia. Un grande aiuto è arrivato dalla tecnologia che ci ha permesso di restare in contatto con…
-
Corpo e Benessere
Body scan, rilassamento frazionato di Vogt e Shavasana: Nomi diversi per la stessa risorsa
Nel 2006 ero in India e lavoravo con un medico in un’ospedale di Nuova Delhi, avevo notato che utilizzava delle tecniche che erano molto simili a quelle che avevo imparato in Italia e che…
-
Chi di noi non ha mai sperimentato ansia nella propria vita? Soprattuto in questo momento così particolare di isolamento forzato, che dura da ormai molte settimane, è possibile che l’ansia ci travolga. Chi ne…
-
“Purtroppo la mente è irrequieta e si posa solo brevemente, come una mosca, su qualunque oggetto di contemplazione.Se vuoi ottenere i benefici della contemplazione (Yoga) e della realizzazione spirituale (Vedanta), la prima cosa necessaria…
-
Il momento di crisi a livello mondiale che stiamo vivendo ha delle ripercussioni importanti che interessano tutti i settori della nostra vita. In particolare, negli articoli precedenti Emotività ed emergenza e Un nuovo capitolo,…
-
Nell’articolo precedente, Un nuovo capitolo, abbiamo portato l’attenzione sugli aspetti emotivi. La paura è l’emozione prevalente in queste settimane ed è normale che sia così. Dobbiamo però cercare di contenerla affinché non dilaghi anche…
-
Questo nuovo capitolo della nostra vita individuale e sociale ha avuto inizio circa un mese fa. Nessuno poteva immaginare come sarebbe cambiata la nostra quotidianità in un tempo così breve. In questo mese abbiamo…
-
Se in questo periodo facciamo fatica a fiorire e ad esprimere il nostro potenziale creativo, forse dobbiamo fare attenzione a come gestiamo le nostre energie. Ormai sentiamo dire sempre più spesso che dentro di…
-
“Io penso che come un giardiniere che ripulisce dagli intralci il giardino, sia possibile rimuovere gli ostacoli che impediscono il vero sviluppo individuale.” J. Shultz – Spesso il training autogeno viene considerato una semplice…
-
(articolo rivolto a chi ha già conoscenza dello yoga) L’obbiettivo dello Yoga, secondo l’antico testo Yogasutra di Patañjali, è esposto nel secondo dei 196 aforismi: “YOGAS CHITTA VRITTI NIRODHA”. Molteplici sono le traduzioni di…